Primo passo fatto
Lunedì è accaduto qualcosa che meditavo da tempo. Ho finalmente parlato a due coppie di cari amici di questo blog.
Non è stata una scelta ragionata. Chiacchierando si è parlato di twitter, e a me è venuto spontaneo parlarne in termini positivi. Sono aggiornata in tempo reale su alcune notizie, seguo alcuni account che mi fanno sorridere o ridere di gusto, scrivo alcuni pensieri in libertà in soli 140 caratteri. Ovvio che mi sia stato chiesto il nome del mio account, e dato che questo è connesso al blog, altrettanto ovvio che le scelte erano solo due: dire che preferivo rimanere anonima o parlare del blog. Ho scelto la seconda strada soprattutto perché, come accennavo prima, è da un po’ che sentivo la voglia di uscire dalla segretezza.
Il passo è stato fatto e mi ha dato un piccolo senso di liberazione. Questo blog è parte di me e cominciava a pesarmi nasconderlo a persone che stimo. C’è però anche un piccolo fondo di turbamento perché i post sono stati scritti pensando di non esser letta da persone che conosco, e si sa che a volte è molto più facile confidarsi con persone sconosciute.
Il bilancio?
Al momento positivo: questo fine settimana informerò un’altra amica 🙂
io ho reso noto il mio blog dopo anni e questo mio uscire allo scoperto all’inizio mi ha inibita, poi sono successe cose sgradevoli da parte di ex-amici lettori e mi sono inibita ancora di più, ma ultimamente, visto la piega che ha preso il mio blog, mi sento libera, non mi pesa il sapere che persone che mi conosco, parenti compresi ,mi leggano, ne traggano loro le conseguenze, io mi sento libera..
l’ultima frase zia cris rispecchia molto quello a cui aspiro, sentirmi libera di esprimermi senza timore di giudizi. spero di seguire il tuo stesso percorso 🙂
bene, ti seguo da più di un anno e non capivo tutti questi misteri. E’ un bel blog. E’ autentico, io ne sarei fiera.
Ciao
lorenza
grazie Lorenza ^__^
Ciao
Perché no, in fondo credo che tu abbia fatto bene. Io, al contrario, ho conosciuto fuori dal blog persone della blogosfera, che frequento con molta soddisfazione, aprendomi e uscendo fuori dalle parole scritte.
Aprirsi è sempre generoso, per tutti; sono sicura che le persone alle quali lo hai detto saranno felici della tua fiducia e molto gratificate da questa tua scelta.
Un abbraccio!
Anche a me è capitato Linda di incontrare alcune cancer blogger conosciute in rete, e la soddisfazione unita all’emozione è stata davvero enorme 🙂
Il mio blog è collegato a Facebook, quindi appena pubblico un nuovo post il link appare sul mio profilo. Su Facebook aggiungo solo persone che conosco, quindi diciamo amici, chi più chi meno. Ogni volta che dalle statistiche vedo che qualcuno è approdato sul blog tramite Facebook, dentro di me si crea un po’ di ansia per la paura di essere giudicata. Scrivo spesso d’impulso, quasi come stessi ancora scrivendo sui miei vecchi diari di carta, e raramente penso che qualcuno che conosco potrebbe leggere i miei pensieri…
conosco bene questa contraddizione Emily, ci ho convissuto a lungo anch’io! Diciamo che per me è arrivato il momento di vivere questo blog in modo diverso, vediamo dove arrivo 🙂
Per me sarebbe impossibile scrivere liberamente le mie scemate se sapessi che qualcuno che conosco le legge. E’ uno spazio solo mio, che voglio che resti tale.
Ma tu hai fatto benissimo ad aprirti se ciò ti mette a tuo agio.
Un abbraccio!
sì, son convinta di aver fatto la scelta giusta così come fai bene tu a mantenerlo solo tuo, e non perché scrivi scemate 😉
buona giornata Maude
Brava
io l’ho detto a una mia cugina. Anzi alla mia cugina “sorellamaggioremancata” perchè è quella con cui son stata più vicina durante la mia infanzia, pur essendo molto più grande di me.
E non mi sono pentita!
oh sì, ricordo che ne avevi parlato una volta! Per ora farò come hai fatto tu, selezione delle persone a cui dirlo, poi si vedrà..
Il mio blog è conosciuto da tante persone, alle volte non me ne importa, se mi sento in difficoltà semplicemente non scrivo. Con il tempo ho compreso che può essere una cassa di risonanza pericolosa ed allora misuro le parole. Forse l’aver iniziato a scrivere altrove mi fa sentire più libera… ma questo è solo il mio punto di vista.
Il tuo blog è così bello ed intenso che fai bene a condividerlo con le persone di cui t fidi ^_^
Una carezza
Grazie Margherita, per la carezza, le tue parole e la condivisione. 🙂
Eh eh eh. In effetti è un cambiamento, ma come ti ho già scritto in passato, vedrai, sarà anche un miglioramento…:)
Chissà, speriamo di si 🙂
Io vado tranquilla, tanto la gente è pigra e non legge tutto ^-^
Ero tanto preoccupata quando ho connesso facebook a wordpress e invece poi mi sono accorta che i blog li leggono i blogger, la gente comune lo legge un paio di volte e poi si dimentica.
Sai che questa tesi è davvero interessante? Potrebbe proprio esser così 🙂
Il tuo blog è vero, sentito, delicato e profondo! Non potranno far altro che apprezzare! Un abbraccio
Grazie Elena!
Ciao Wolkerina,
sono passata di qui per salutarti e, sperando di non sbagliarmi, per fare gli auguri ad Issa di buon compleanno!
Un abbraccio
Claudia
Non ti sbagli, non so come hai fatto a ricordare ^___^
grazie di cuore!
un abbraccio a te 🙂
mi ricordavo Issa è nata pochi giorni dopo il mio bambino.
Di nuovo auguri!
Claudia
Allora, anche se con qualche giorno di ritardo, tanti auguri anche al tuo bimbo 🙂