La bellezza mi commuove sempre
Sono stati due giorni pieni di bellezza. Per quello che abbiamo visto e per come l’abbiamo vissuto. Mi sono anche commossa sentendo chiaramente quella magia che si prova al cospetto di qualcosa di unico e meraviglioso. Un piccolo viaggio che ci ha fatto tornare a casa sereni.
Stamattina ho fatto l’esame, e non mi sono sentita mai sola in quelle tre ore e mezza, con me c’erano i miei affetti, i pensieri belli di chi è passato da queste parti e un gruppo di donne speciali, ironiche e solidali.
Bisogna attendere almeno una settimana per gli esiti ma in programma sono previste diverse occasioni gaudenti (festeggiamenti di compleanni e anniversari, una cena in luogo molto bello e anche tanto mare) che son certa faranno passare velocemente questa attesa!
e sempre le barzellette e la briscola…vuoi che ti racconti…..?
Certo che voglio 😀
E io attendo con te! Un bacione😘
Mi fa davvero piacere, grazie! 😘
Anche io aspetto con te mandandoti tanti pensieri positivi!
Un abbraccio
Claudia
Grazie Claudia :*
Tanti pensieri positivi in questa attesa, che capisco essere snervante! Un grandissimo abbraccio
Grazie per i pensieri Elena che ricambio! Fammi sapere di te…
carissima vorrei scriverti una mail ma non trovo tuo indirizzo mail, ti andrebbe di scrivermelo ? Un abbraccio e comunque facci sapere
è nella pagina ‘chi sono’: spiccareilvolo at tiscali punto it
Quando ho notizie vi informo! Un abbraccio a te cara
Si l ho visto dopo , ti ho scritto !
Risposto!
Siamo tutte sedute accanto a te, in attesa. E nel frattempo chiacchieriamo di cose ‘sceme’ e leggere, che la pesantezza ce la lasciamo alle spalle. Un bacio, cara
Ecco, di leggerezza e scemitudine non ce n’è mai abbastanza, grazie cara!
Anche se un po’ in ritardo ci sono anch’io. Aspetto fiduciosa stringendoti la mano !
Bello sapere che ci sei, grazie Margherita:*
Le cose gaudenti aiutano sempre, e servono a ingannare l’attesa insieme al mare e agli amici. Buone letture, dunque, anche! 😉
Al momento le letture sono ottime, ho concluso quello di Mosca e sono immersa in quello di Morley.
E per Fontana provvederò 😉