#citaunlibro
Ho scoperto con estremo ritardo che Effe ha decretato me come vincitrice della settimana, la ringrazio per l’onore e mi scuso se pubblico solo ora questo post, so che c’è il bisogno di sapere se c’è un eventuale tema.
Visto come mi sento penso che il tema perfetto sia il senso di colpa, sperando che ‘povna non mi riprenda perché non è un tema!
Ecco la mia citazione:
perché i sensi di colpa son proprio così, irrazionali e la maggior parte delle volte perfettamente inutili.
Di seguito le regole per partecipare al gioco pensato dalla ‘povna nell’ambito della campagna ioleggoperché:
1. La domenica, tra le 0.00 e le 23.59 si va sul wall di #ioleggoperché, si sceglie un post-it di citazione e si pubblica sul proprio blog, inserendo nel post il link al portale di #ioleggoperché;
2. Si segnala la pubblicazione sul post del giudice;
3. Durante la settimana si partecipa, se si vuole, alla discussione che (auspicabilmente) da quelle citazioni sarà indotta;
4. Il sabato sera o la domenica successiva, a scelta, il giudice, insieme alla nuova citazione, pubblicherà la classifica delle prime tre citazioni, motivandole;
5. Il giudice stesso passerà dal blog della citazione vincitrice a lasciare il testimone; per far ricominciare il gioco;
6. Il nuovo giudice pubblicherà la sua citazione e il suo post, assegnando eventualmente un tema per le nuove citazioni settimanali;
7. I giocatori possono anche decidere di non seguire il tema: saranno ugualmente partecipanti a Cita-un-libro, ma non potranno concorrere alla vittoria della settimana.
(Nel post di ‘povna un aggiornamento sulle regole visto che la prossima sarà l’ultima settimana di gioco).
Trackbacks
- Cita-un-libro #ioleggoperché 9 | Slumberland
- #Ioleggoperché – cita un libro 9 e del senso di colpa | roceresale
- CITA UN LIBRO #IOLEGGOPERCHÉ/9 | Io, me e me stessa - Historia de una mujer
- #ioleggoperché (Dodici aprile) | Suprasaturalanx
- un mondo a colori
- #ioleggoperché -cita-un-libro – #9 | TuttoTace
- tra improbabili proposte e sensi di colpa | ammennicolidipensiero
- #Citaunlibro: fine dell’ottava sessione | Good Intentions
Intanto congratulazioni cara!!! Devo recuperare un paio di settimane, ci proverò, come proverò a partecipare oggi, umore permettendo, anche perchè hai scelto un tema che mi sento prorpio addosso, Rumore Bianco poi è un linro che ho amato molto, come forse sai visto che ho già citato in passato. Un abbraccio.
Grazie TT! Sarebbe bello se tu partecipassi, credo che il senso di colpa appartenga un po’ a tutti, bravo chi riesce a scansarlo! Sono stata in dubbio se mettere un tema visto che si trattava dell’ultima settimana ma visto che comunque si può partecipare anche fuori concorso ed è stato istruttivo vedere come nelle tornate precedenti i temi venivano trattati mi son buttata.
(Ho iniziato Rumore Bianco anche grazie a te!)
Attendo un tuo giudizio finale!
Contaci!
Ma che meraviglia di tema, il Senso Di Colpa, compagno fedele per tutti noi, madre che ci allatta, padre che ci guida, zio/a che ci accompagna nella trasgressione spesso immaginaria, fedelissimo amico che mai ci abbandona e magari ogni tanto lo facesse!
Se non mi verrà in mente una citazione più che geniale mi sentirò in colpa per tutto l’anno prossimo come minimo.
Complimenti vivissimi, e adesso vado a meditare ^__^
Anche non geniale va bene purché partecipi, sennò i sensi di colpa verranno a me 😉
P.S.: Bellissima davvero la tua citazione, peccato che scrupoli dettati da qualche senso di colpa ti impediranno probabilmente di votarti nuova vincitrice. Ma dubito davvero che qualcuno riesca a fare meglio di te =D
😀 grazie!
Grazie mille, cara. Bellissimo tema, che è proprio un tema! 🙂 Ecco la mia citazione, e, in coda al post, le regole per la settimana a partire da domenica 19, che sarà anche l’ultima del gioco.
https://nemoinslumberland.wordpress.com/2015/04/12/cita-un-libro-ioleggoperche-9/
Bene che sia un tema! Saperlo mi ha sollevato ma non quanto constatare che c’è stata partecipazione anche per questa tornata 🙂
Congratulazioni per la meritatissima vittoria, Qui Puoi trovare il mio contributo alla tornata di questa settimana. Nella mia ricerca della semplicità quest’oggi sono andata a pescare un’autrice molto amata e poco considerata, anche a ragione, dal punto di vista letterario, che però a mio avviso rappresenta la donna moderna in tutte le sue sfumature.
Io sono tra quelle che l’ama soprattutto per i libri che non fanno parte della serie sullo shopping 🙂
Io la serie sullo shopping non riesco a leggerla. Proprio non ce la faccio.
Congratulazioni,
ed eccomi qui:
http://benzinaenocciole.blogspot.it/2015/04/cita-un-libro-ioleggoperche-part-ix.html
L’assenza di sensi di colpa non per scelta ma per indole, spunto interessante!
Complimenti per la vittoria ed ecco il mio link: http://a-r-a-n-c-i-o.blogspot.com/2015/04/cita-un-libro-9.html
Che bello spunto che offri!
http://nerimango.blogspot.it/2015/04/cita-un-libro-ioleggoperche_12.html?m=1
Complimenti per la vittoria e per il tema!
Vedo che è un tema che accomuna molte…
Bella vittoria! Complimenti 🙂
Qui il mio post-it: https://ognigiornotuttigiorni.wordpress.com/2015/04/12/ioleggoperche-9-di-10/
Buon divertimento!
Macbeth! Mi hai preceduto. Bellissima citazione.
In effetti sì, il divertimento c’è 🙂
Molto bene, che brava che hai scelto un tema attuale e tosto! 🙂 Ecco il mio contributo: http://pensierini.blog.kataweb.it/2015/04/12/fermi/
Mi sembra manchi il link al sito ioleggoperché!
Come non detto, tutto a posto e bellissimo contributo!
grazie! 🙂
Ciao! Complimenti per la vittoria, e per la scelta del tema-tema 🙂
Questa è la mia citazione.
Grazie. Per un po’ sono stata in dubbio che il tema-tema mettesse in crisi i partecipanti ma ho visto che è stato congeniale a molti!
Eccomi. Sempre in modo discreto, cerco di contribuire anche io alla discussione su questo super tema: https://niculet.wordpress.com/2015/04/12/ioleggoperche-il-senso-di-colpa/
Un b ellissimo contributo, grazie!
All’ora che volge al desìo, eccomi
https://roceresale.wordpress.com/2015/04/12/ioleggoperche-cita-un-libro-9-e-del-senso-di-colpa/
IL desio, disgraziata – che mi cadi sulla lectio facilior!
Ecco i miei due cent, sempre fuori concorso. Dall’ipad non riesco a copiare immagini, ma ora cerco di trovare un trucco. :
[CaLvin: MAMMA! MAMMA! Un cagnone enorme mi ha assalito e mi ha rubato Hobbes! Ho cercato di acchiapparlo ma non ci sono riuscito e ora ho perso il mio migliore amico!
Mamma: Bé, Calvin, se non ti portassi in giro quella tigre dappertutto, cose come questa non accadrebbero.]
Calvin: Non c’è problema tanto tremendo da non poterci aggiungere un po’ di senso di colpa e farlo diventare ancora peggiore!
Bill Watterson, Calvin and Hobbes. (Inutile dire che la citazione vera è propria è la battuta finale, tra le quadre l’antefatto).
Complimenti per la vittoria!
Nina
Hai trovato un’ottima alternativa a Macbeth! E’ una grande verità quella di Calvin 🙂 a me riesce benissimo…
Grazie Nina, peccato che sia fuori concorso, è una grande verità!
Cara, anzitutto complimenti per la strameritata vittoria e per le splendide citazioni di queste settimane. Il tema, grandioso, per chiudere in bellezza in attesa della passerella finale pensata dalla ‘povna. E quindi in coda a questa domenica giungo pure io, col mio contributo https://iomemestessa.wordpress.com/2015/04/12/cita-un-libro-ioleggoperche9/
E vedrai che la passerella in tema TI sarà molto utile, cara! 😉
Ma no! Non avrei mai detto….
Bene bene, felice ti sia piaciuto 🙂
Complimenti per la vittoria, arrivo con il mio contributo…
http://aliceland-mylake.blogspot.it/2015/04/cita-un-libro-ioleggoperche9.html
Il senso di colpa per tradimento nella coppia ci voleva!
Il mio contributo:
https://suprasaturalanx.wordpress.com/2015/04/12/ioleggoperche-dodici-aprile/
E complimenti per la vittoria!
grazie, bellissima la tua citazione dall’antologia di Masters!
Come ormai d’abitudine in fin di giornata eccomi anch’io a complimentarmi con la brava vincitrice della settimana e a segnalare la mia citazione https://arcobaleno66.wordpress.com/2015/04/12/220/
E con la tua citazione si arriva a veder gli effetti del senso del colpa e del tormento, ottimo!
Aggiungo i miei complimenti per il tema e i miei auguri di buon lavoro 🙂
Ecco la mia citazione: qui.
Grazie effe, esser giudice comporta del lavoro ma è davvero un’ interessante prospettiva!
In zona Cesarini come sempre, ma migliorando di molto rispetto alle ultime 3 domeniche, eccomi: https://tuttotace.wordpress.com/2015/04/12/ioleggoperche-cita-un-libro-9/ . Realizzo pure che questo gioco mi è mancato assai!
Bentornata 🙂
😘
Ancor di più all’ultimo momento, un attimo prima che il blog si trasformi in zucca e dopo avere addirittura sbagliato post eccomi qua:
http://ildiariodimurasaki.blogspot.it/2015/04/cita-un-libro-ioleggoperche-9.html
Bene che tu sia riuscita ^_^
Complimenti Wolkerina!!! Vivo perennemente con i sensi di colpa….
Ti scrivo anche per fare gli auguri di Buon compleanno alla tua bimba….sperando di non sbagliare data.
Un abbraccio
Claudia
Che cara, grazie, proprio oggi compie sei anni. Ricambio l’abbraccio!
Noi donne siamo maestre nel sentirci in colpa, quando sbagliamo, quando non sbagliamo, quando siamo quel che siamo. Oggi per quel che siamo diventate o aspiriamo a essere.
Ed ora tu mi dici (è la tua voce,
la voce che è l’affetto mosso in suono)
con la tua voce tu mi dici
(la voce dei momenti più preziosi,
la voce che mi lega in mille nodi)
con quella lunga voce tu mi dici:
“Non sono ora, e non fu mai felice,
nonostante te, completamente “.
Tu chiedi l’uomo in me: che io capisca,
ad onta di me stessa…disconosca
la mia mitica forza: essere donna
– orgoglio ch’è più antico del pensiero.
Posso capirti, distratto in altre vite
e progetti di vita. Se neghi me,
tu ti rinventi sulla carta bianca.
Io suggerisco un’unica versione.
Io sono ciò che hai. E, se mai gioia,
– di un’esistenza sola, limitata.
Forse, ogni donna è immagine di morte,
senza saperlo, più stretto abbracci un uomo.
Dunque, ho compreso te – e sono esclusa.
Che crollo costa, la parità con l’uomo.
(Armanda Guiducci, Poesie per un uomo, Mondadori 1965)
Grazie di cuore Acquaforte per questo bellissimo contributo!
Mai tema fu più appropriato…partecipo un po’ in ritardo e mi congratulo per la vittoria.
http://dolcezzedimamma.blogspot.it/2015/04/di-incontri-visite-e-sensi-di-colpa.html
Grazie del contributo! La giustapposizione di dono e rimorso mi sta solleticando i neuroni 🙂
Una citazione che, anch’io, ti consiglio di far vincere 🙂
Credo che sia la fotografia perfetta del professionista colpevole. E ne sono quasi certa perché mi ci riconosco alla perfezione 😀
Un tempo avrei detto che era anche la mia fotografia, ora mi ci riconosco meno 😉
Seguo questo gioco solo da lontano, ma questo tema del senso di colpa lo trovo straordinario, vivo, reale, attuale, forse il migliore tra quelli finora proposti. Bella la tua citazione, belli i commenti, belle le tue risposte..
Un abbraccio cara, spero che tu e la tua bimba stiate bene e che siate felici. Ho chiuso il blog, ma continuo a leggere e ad esserci. 🙂
🙂
Bello rivederti qui Linda 🙂 Stiamo bene, grazie cara delle belle parole! mi dispiace non leggerti più…
🙂