Dimmi come reagisci
Mi è capitato un piccolo incidente (incidente non è la parola esatta ma non saprei come altrimenti descrivere ciò che è successo) e chi ha cercato di aiutarmi ha molto probabilmente peggiorato le cose. C’era buona fede e non riesco a sentire rabbia per quanto è accaduto. Sono convinta che guarirò senza che ci siano strascichi ma quando chi mi incontra chiede cosa sia accaduto le reazioni mi lasciano perplessa. C’è ovviamente molto stupore per la dinamica e il luogo in cui è capitato l’evento, ma poi spesso si aggiunge un sentimento negativo verso chi mi ha aiutato. Qualcuno mi ha detto che dovrei rivalermi, un altro che è da denuncia, e il livore che traspare mi lascia ammutolita.
Ho cercato di vivere il più serenamente ciò che è accaduto, non ha colpa nessuno per quanto mi è capitato e se qualcuno ha sbagliato nel tentativo di darmi una mano non vedo perchè dovrei punirlo per questo. Tanto più che ero perfettamente cosciente e avrei potuto/dovuto io stessa impedire quanto è stato fatto dopo. A dirla tutta sono più turbata dalle reazioni che sto suscitando in alcune persone, al carico di negatività che poi mi sento addosso finchè non me ne libero. Ecco, mettiamola così, tutto ciò sta diventando un ottimo test per capire un po’ meglio come sono fatte le persone che mi circondano…
Se interessa il mio parere, non credo proprio che me la prenderei con chi ha cercato di aiutarmi e nel farlo ha sbagliato. Figurati poi denunciarlo … non se ne parla.
Ti mando un abbraccio caldo 🙂
Certo che mi interessa il tuo parere Simonetta! E il passare dei giorni ha confermato che la mia risoluzione si è rivelata esatta 🙂
Difficile capire la dinamica, ma credo che non sempre sia necessaria la “rivalsa”, talvolta anzi lasciar correre è la cosa migliore! Un abbraccio
concordo Elena, un atteggiamento più rilassato verso la vita non può che aiutare 😉
Mancano troppi dati, ma credo che seguire il proprio istinto sia importante. Quanto agli altri, sono spesso aggressivi e bisognosi di rivalsa. Mi verrebbe da dire che è tutta frustrazione…
L’ho pensato anche io sai? Non posso sapere che difficoltà abbiano nella loro vita personale ma l’impressione è che vivano proprio male…
Si, come Iome, poi fa figo cavalcare il cavallo del “hai sbagliato, ora paghi” soprattutto quando si sbaglia su una persona che ha già masticato tanta sabbia. Tu sai cosa sia o meno giusto. Francamente se ha fatto qualsiasi cosa abbia fatto in totale buona fede e per aiutare direi che non c’è molto da dire, tantomeno da denunciare …
E il tempo ha dimostrato che non c’era proprio nulla da denunciare 🙂
Bene così cara. Ti abbraccio.
la cosa importante è che tu ti stia rimettendo.
del resto non ti curare
ti abbraccio
A parte l’impatto iniziale che mi ha davvero sconcertata, quei commenti li ho messi nel dimenticatoio. Ora va molto meglio 🙂
Non so cosa sia successo e che tipo di problema ti abbiano arrecato e quindi esprimere una opinione non è facile. Certo che se, in buna fede, una persona mi arreca dolore, nel soccorrermi…. mica lo posso incolpare. Da incolpare chi ti vede star male e… tira dritto. Ma, a prescindere… come stai?
Ora va molto meglio grazie, non posso dire che sia passato tutto ma sto decisamente bene 🙂
in effetti in queste situazioni non si sa come comportarsi. ma come ha detto timenn se qualcuno in buona fede ha cercato di aiutarti ….
E soprattutto io stessa non ho saputo reagire adeguatamente, ma come dicevo nei commenti sopra, tutto è a posto ora!