Lezioni di economia di una cinquenne
Premessa.
Da quando mi sono ammalata al momento della spesa facciamo molta attenzione alla lista degli ingredienti dei prodotti che acquistiamo. Tra le altre cose valutiamo la quantità di zuccheri presenti. A Issa stiamo insegnando che alcuni cibi o bevande che le sembrano buonissimi in realtà non fanno bene al suo corpo, non la aiutano a diventare più forte. E tutto ciò che contiene molti zuccheri va mangiato il meno possibile. Non immaginatevi per carità una bimba triste che non ha mai assaggiato caramelle, dolciumi, cioccolata perché ovviamente ci sono le eccezioni (e alla resa dei conti sono anche molte…).
Ieri, dopo aver mangiato di fila 3 biscotti fatti da noi, mi dice che “non sono proprio tanto dolci…”.
“È vero, sai che troppo zucchero non fa bene, questi biscotti ne hanno poco così li possiamo mangiare tranquillamente”.
Silenzio riflessivo suo.
“Ho un’idea mamma. Compriamo biscotti con poco zucchero così loro capiscono che non mangiamo quelli con tanto zucchero”.
Caduta di mascella mia.
Mitica Issa….e ha ragione, se tutti smettiamo di mangiare biscotti TROPPO dolci, vedrai che lo capiscono dimettere meno zucchero
Sarebbe bello, ma è un’utopia purtroppo: sono in molti a pensare che meno zuccheri significhi meno buono.
Brava, ottimi insegnamenti alla tua cinquenne che evidentemente apprende e interiorizza! Sto imparando anch’io ad eliminare gli zuccheri raffinati ma è un po’ complicato trovare prodotti davvero “sani”, così a cominciare dal pane cerco di fare in casa. Un abbraccio
Giusta precisazione, anche noi stiamo cercando di ridurre gli zuccheri raffinati e far la spesa è a volte una vera impresa. Bravissima, io non mi sono mai messa a impastare pane, per fortuna però ci pensa, quando riesce, mio marito 🙂
un abbraccio cara
i bambini hanno la capacità di stupirmi sempre. Grande Issa!
Annamaria
In quest’ultimo periodo ha iniziato a parlare senza sosta, racconti, riflessioni, fantasie. Spesso mi stupisce, a volte vorrei premere il tasto di spegnimento 😀
Bravissime ragazze!! La vostra scelta gioverà entrambe…:)
Grazie Linda, ne son convinta anch’io, che gioverà intendo 🙂
Se trovi il tasto off fammi sapere dove è che spesso fa comodo anche a me!!!!
Comunque brava Issa!
Un abbraccio
Claudia
La prima che lo trova avvisa 😉
Ciao cara.
Ammmmmmoreeeeeeee, me la stritoli di bene da parte mia?
Farò quel che posso, non è che ami molto gli stritolamenti, ahimè. Baci ora sì, in abbondanza 🙂
Ha più giudizio lei di tanti adulti…
Sara
Esser giudiziosa è proprio una sua caratteristica, se si accorge che io e Luke ragioniamo sul come fare una cosa si mette a riflettere per poi proporci una soluzione 🙂