L’assenza
28 ottobre 2013
Dopo una settimana a casa per tosse, oggi Issa è rientrata a scuola. Appena entrate in classe la sua amichetta ha iniziato a saltellarle intorno, dicendo che l’aspettava per giocare. Poi sorridendomi mi ha detto che quando non c’era è andata per due volte a dare un bacino alla sua foto e una volta ha aperto il suo stipetto per guardare le sue ciabattine.
Me l’ha detto come fosse la cosa più naturale del mondo, quasi gioiosa nell’aver trovato questo sistema per aspettare il ritorno dell’amica. Sono tornata a casa con il pensiero “Ha aperto lo stipetto per guardare le ciabattine”. E sorridevo anch’io.
18 commenti
leave one →
che tenerezza!!!
^_^
che buffi, sono buffissimi, hanno quell’età che riescono a sorprendere..che bellini
un candore da godere!
Oh, sì 🙂 Adorabili!
se ci ripenso mi ritorna la sensazione provata quel mattino 🙂
Amico é…..aprire lo stipetto e controllare le ciabattine.
Adorabili tenerone
ecco, abbaimo trovato una nuova definizione di amicizia 😀
Le ciabattine dell’amica assente… dolcissima…
Ciao cara, un abbraccio.
davvero dolce ^_^
un bacio a te Linda!
Fanno tanta tenerezza. Ho dovuto cambiare asilo al mio bambino e la maestra dell’anno scorso mi ha detto che i bambini ogni mattina chiedono quando tornerà il loro amichetto.
Ti giuro che mi è venuto il magone.
Un abbraccio a Issa
Claudia
Posso immaginare… e il tuo piccolo come ha reagito al cambiamento?
Per fortuna bene perché ha trovato dei bambini che già conosceva un pò.
Buona settimana
Claudia
Ottimo! buona settimana anche a te 🙂
Che tenera, Issa. Sta scoprendo il suo modo per vivere l’affetto e la lontananza. Chissà dentro a quel piccolo cuore che mondo si sta aprendo.
Sara
In realtà è l’amica che ha trovato la strategia, non Issa ^_^
Sono meravigliosi, perchè non hanno tabù, sono più saggi di noi, le cose escono dal cuore e le dicono. Favolosi…..
4p
Vero, c’è molto da imparare ad ascoltarli. (Che piacere il tuo commento 4p, leggo sempre i tuoi interventi di qua e di là!)