Andamento lento
L’impressione è che questi giorni stiano trascorrendo lenti. Lenti perché ad ogni cosa che faccio devo far seguire un riposo, lenti perché lenta mi sembra la mia testa, anche la lettura procede lenta, io che generalmente vado veloce.
Un fine settimana lento: guardarsi intorno e ignorare polvere e confusione, passeggiare lenti in un parco, ritrovarsi in tre nel lettone ognuno con il proprio giornale/libro/libretto..
Lenti ma anche pieni:
Ho fatto la mammografia e non ci sono variazioni rispetto all’anno scorso.
Ho scoperto che la pet già fissata per fine giugno sarà rimandata ad agosto perché pet e radioterapia insieme non vanno d’accordo!
Ho ricevuto due proposte inaspettate, entrambe mi hanno inorgoglito, una l’ho rifiutata l’altra l’ho accettata.
Ho scoperto una moda alternativa: per non esporre al sole la zona irradiata indosso canotte e magliette al contrario (il davanti va dietro e il dietro davanti).
Luke ed io abbiamo partecipato alla riunione con quelle che saranno le maestre di Issa a settembre: non mi par vero che stia arrivando il momento della scuola materna!
La lentezza aiuta a volte a ritrovare se stessi… Però nei hai di cose da raccontare! Mi piace la cosa delle magliette al contrario, magari lanci una moda!!! 🙂
🙂 non si sa mai!
..ma lo sai che ho appena finito di leggere il tuo racconto e stavo venendo da te per commentare?? Bravissima!
Cara, credo che anche questo caldo che è esploso di colpo, ci abbia rallentati un po tutti e comunque ancorchè con i tempi dilatati, alla fine si fa più o meno tutto. Bene per la mammografia. La canotta al contrario (così come le maglie, slip, ecc!!) credevo fossero una prerogativa di mio figlio: ora sono più sollevata!!!!
Issa già alla materna? Eh, i cuccioli crescono e le mamme…imbiancano!
Un bacio cara
P.s.: quando vuoi far due chiacchere, sai dove trovarmi
Rita sei un tesoro, grazie!!
la lentezza fa gustare di piùogni cosa!
un abbraccione, tigli&gelsominO
Quando la si accetta si’, tutto viene più facile .. Un abbraccio a te!
Tutto sembra andare a rilento ma se ti fermi a pensare che a breve Issa inizierà la materna ti accorgerai che non è così! Mammamia.. Quanto vola il tempo!
E se penso che mancano solo 3 sedute salto dalla gioia 🙂
Io sto bene ma me la prendo lenta, accumulo le forze per gli impegni che mi aspettano…. è un modo diverso di affrontare la vita (vuoi provare a vederla così?)
Se rallento inizio a vedere molte più cose e inizio a togliere pensieri che non servono, cosi’ recupero “tempo mentale” che posso usare per fare cose mentali MOLTO piu’ utili per ottenere quello che voglio…..
Un bacino alla prossima scolaretta ^_^
Che saggia, Margherita 🙂 io la lentezza l’ho dovuta accettare e assecondare, per natura non sarei così ma devo dire che ha i suoi lati buoni ..
Come dice il proverbio? Chi va piano, va sano e va lontano… Non sempre lentezza è sinonimo di trascuratezza o indolenza. In un mondo sempre così frenetico, forse rallentare un pò (per scelta o per necessità) non fa poi male… 😉
Il tempo però passa, e veloce, visto i prossimi “impegni” scolastici di Issa! 🙂
Un abbraccio
Patrizia VR
Non mi sembra vero, Patrizia, che la scuola sia dietro l’angolo, mi ha fatto un certo effetto vedere la scuola e conoscere le insegnanti!!
Con questo caldo non sono lenta, sono diventata una lumaca! Faccio tutto al rallentatore, per non sudare. Che emozione, la scuola materna 🙂
Dai Maude, facciamo le lumache insieme 🙂
Ma ti rendi conto? Scuola materna!!
Lenti ma pieni. Sembra la dicitura di uno spartito, tipo “adagio ma non troppo”… quindi il resto è musica 🙂
Come mi piace questo commento Nat :)))