Consolazioni
Questo fine settimana mentre ero in camera mi è accaduta una cosa banale che mi ha fatto uscire un’esclamazione di insofferenza. Nel giro di pochi decimi di secondo Issa, che giocava in salotto, si è precipitata da me stringendomi forte le gambe “Cosa succede mamma?”
Sono rimasta un attimo senza parole colpita dal fatto che pareva avesse le antenne indirizzate verso di me, pronte a captare qualsiasi segnale, e poi mi sono inginocchiata per spiegarle quanto era accaduto.
E il dubbio che stia vivendo con disagio questo periodo è tornato all’assalto, anche se mi sembra una bimba serena, con tanta voglia di giocare e scherzare.
Il dubbio per adesso lo metto da parte, continuiamo a circondarla di coccole e ci teniamo questo disegno sempre sotto gli occhi!
Issa al centro, a destra il papà e a sinistra ci sono io, con una bella testa arancio e tantissimi capelli che racchiudono tutti e tre.
E’ il primo disegno in cui ci siamo tutti e tre, e mi ha emozionato tantissimo..
E avrai visto che nel disegno ti ha fatto alta e forte. Più’ del papà. Secondo me questo è un bel segno. Ti abbraccio.
a me ha fatto ridere tanto, mi capita raramente di essere la più alta 😉
E’ un disegno bellissimo e tu sei particolarmente affascinante con quella lunga chioma arancio…….non ti tormentare pensando che la tua Issa possa captare un po’ della tua sofferenza. Anch’io, e per molto tempo, mi sono assurdamente colpevolizzata pensando che i miei figli, soprattutto la maggiore che all’epoca aveva 10 anni, ma anche Fili che ne aveva appena quattro, potessero risentire dello stato d’animo negativo che mi ha accompagnato per parecchio tempo. Non posso affermare che siano rimasti totalmente esenti dal mio dolore, forse ne hanno condiviso inconsapevolmente una parte con me, ma sicuramente la loro vicinanza è stata determinante per il raggiungimento del buon risultato!!!!! Quello che ti posso con certezza raccontare e che, a distanza di alcuni anni, adesso che sono cresciuti ( lei 16 anni, lui 10) portano nel cuore il ricordo orgoglioso della loro momy che ha superato con forza e determinazione una grave malattia e che, anche nei momenti più bui, non ha MAI preso in considerazione, neppure lontanamente, l’idea di lasciarli……… Beh, adesso che mi sono commossa alla grande ti saluto e vado a preparare la cena….
LadottoressaGiò insieme ai suoi ragazzi e al cocker Tobia
grazie per aver lasciato la tua esperienza, è vero la presenza di un figlio aiuta tantissimo a superare certe difficoltà e infatti mi sembra di avere nel complesso un atteggiamento positivo e sereno. Quel che mi preoccupava è il fatto che mi vedesse stare male..
I bimbi hanno come un sesto senso per certe cose, non penso viva a disagio ma sa che potresti stare male e quindi presta più attenzione ad ogni tua mossa per paura che possa capitarti qualcosa di brutto. Vuole proteggerti. Voi continuate a coccolarla e ad essere presenti, lei ha solo bisogno di sapere di che stai bene.
un abbraccio
sì, è proprio questo il punto, per i bimbi è importante vedere i propri genitori stare bene!
Guarda che meraviglioso disegno ha fatto Issa. i colori sono caldi. lei è ben messa tra mamma e papà i tuoi capelli sono arancioni perchè lei li ha visti che sono lontani infatti li ha fatti arancioni. e tu ti ha disegnata grande sei la più alta perche per lei sei la più importante (ho letto il disegno con le parole delll’insegnante di mia nipotina). Tranquilla Issa impara che ci sono momenti si e momenti no i bimbi sanno che questi momenti però non intacccano le loro certezze su mamma e papà. vi sente vicini tranquilla. un bacio Raffaella
son d’accordo, semplici momenti no non intaccano certezze, ma sono ormai mesi che mi vede ciclicamente stare male..
…bè ora almeno ti conosco un po di più…l’arancione Ti dona, devo dire…. credo che la Tua piccola Issa abbia una notevole dose di sensibilità e Lei sta anche imparando che quando sta poco bene o ha qualche problemino, mamma è subito lì, pronta a soccorrerla e a confortarla. Credo proprio che Lei faccia esattamente la stessa cosa con Te. Sono certa che se fosse a disagio lo dimostrerebbe con altri segnali che Tu coglieresti al volo. La piccola Issa ama ridere e giocare, ma anche prendersi cura della Sua dolce mamma…buona notte, speriamo losia davvero.
P.S.: nuova veste il Tuo blog?
grazie Rita per questa riflessione, non avevo pensato a questa possibilità ed è stata una bella lunghissima notte 😀
P.S. sì, forse con la chiusura di splinder mi ha preso nostalgia del mio vecchio blog, ma non sono soddisfatta appena riesco cambio di nuovo!
Bellissimo il disegno di Issa!!!! Wolkerina cara…io non sono una psicologa…anzi ho fatto studi completamente diversi…ma se mi posso permettere questo disegno è per me una conferma…sull’idea che mi sono fatta di te…che malgrado i momenti di sconforto (cosa assolutamente normale per chiunque)…tu sei una donna forte…meravigliosa…capace di offrire protezione alla sua famiglia…stanno tutti e due avvolti dai tuoi capelli! Secondo me stai “proteggendo” la tua piccola, dalla malattia, egregiamente. E se già non lo fosse abbastanza, quando Issa sarà più grande…sarà ancora più orgogliosa della sua mamma! Un abbraccio! Chiara
grazie Chiara, troppo gentile, ma sono semplicemente una mamma che fa quello che fanno tutte le mamme!
Sei altissima i questo disegno, una chioma come quella di un grande albero pieno di foglie. Lei ti vede così, forte e protettiva, come una quercia. Ed essere riuscita a comunicarle queste certezze, nella tua situazione, è un’impresa grandissima, devi essere proprio fiera di te stessa Wolky cara.
E’ un disegno bellissimo e capisco bene che ti emozioni!
grazie Maude, ti dirò, a me questo disegno piace “a prescindere” 😉
Bellissimo il disegno di Issa, e bravissima tu ad essere riuscita a trasmettere alla tua bimba la tua protezione.
Ti posso garantire che i bambini sentono quando c’è qualcosa che non va nella loro mamma, mi capita spesso di incavolarmi con me stessa perchè per cose banali mi innervosisco e purtroppo passo il nervoso al mio piccolino ma, come ti ho già detto, grazie a te sto imparando a migliorare…
Devo dire che il tuo blog non serve solo a te ma egoisticamente anche a me.
Grazie
Ciao
Claudia
non può che rendermi felice sapere che questo spazio non serva solo a me, grazie Claudia
si è ritratta con il sorriso! secondo me è un buon segno!!
ehm, io ho l’impressione che sia stato puro caso 😉
è stupendo. tienilo vicino vicino sempre. tienila vicino vicino sempre, sono la nostra forza, anche se sono in pensiero per noi, come nessun altro, anche perché nemmeno lo sanno. le loro antennine sono sempre sintonizzate su di noi, comunque ci sentiamo, qualunque cosa comunichiamo. ed è meraviglioso non nascondergli nulla, anche le cose della vita che sono meno piacevoli, perché così insegniamo loro che si può, nonostante quelle, a essere felici, sinceramente insieme. e questa è una delle più grandi cose che possiamo insegnare loro…
cara wide, le tue parole vanno dritte al cuore e lasciano il segno, grazie per avermi dato questa prospettiva, mi danno modo di vedere con occhi diversi.
Che bellissimo disegno ti ha regalato la piccola Issa!!! I bimbi hanno sicuramente un sesto senso e sono in grado di esserti vicini come nessun altro sa fare.
proprio così 🙂
Il disegno è splendito ISSa è una bimba serena “una bimba” Cara mamma di ISSA fai veramente un bel lavoro.Sono d’accordo con tutto quello che dice widepeack la cosa maggiore che noi possiamo insegnare ai nostri figli ad essere sereni e ottimisti anche nei periodi “duri”.Questo credere negli affetti e nella vita non s’insegna assolutamente con le parole o con il cervello. Ti abbraccio lorenza
grazie Lorenza!
E’ bello, molto bello il disegno della tua Issa, mettilo in bella mostra e guardalo, guardalo spesso, specialmente nei momenti bui.
io ho la porta del frigo piena di tutti i disegni della Tata e sono quelli a darmi forza nei momenti in cui vorrei abbandonare tutto e tutti
ha già un posto d’onore perchè so che servirà proprio allo scopo che dici tu!
che bellissimo disegno! che dolce tua figlia!
io mi impegno questo mese a bloggare di nuovo i miei meravigliosi pranzetti
🙂
Bellissimo disegno e…oltre alla chioma folta, che siluette che ti ha fatto!
Mi piace pensare che la reazione di Issa alla tua esternazione sia solamente un moto di affetto nei tuoi confronti; anche lei vuole “proteggerti” e lo fa con l’unico modo che, ancora piccolina, ha: con l’amore e gli abbracci stretti… 😉 Vuole dimostrarti che anche lei è forte per te e con te!
Un bacio
Patrizia VR
sì, può essere semplicemente così, ma le paranoie sono sempre in agguato quando si vive per lungo tempo una situazione così instabile..
probabilmente Issa ha davvero le antenne puntate su di te, ma non perché viva una situazione di disagio, solo perché sei la sua mamma. io ho ancora le antenne puntate sui miei genitori (che chiamo OrsiSpietati), perché per noi che siamo solo figli il benessere dei genitori è la cosa più importante. se “la mamma sta bene” allora va tutto bene.
un abbraccio, tigli&gelsominO
mi arrendo, metto nel cassetto dubbi e paranoie 🙂
Tigli&Gelsomino… è proprio vero, per un figlio se i genitori stanno bene … va tutto bene..
Il mio in bocca al lupo settimanale, per oggi e per domani….
grazie Rita! Emocromo a posto, terapia fatta
Notizie… come va? un abbraccio
tutto procede.. 🙂
Ecco come si fa a farmi commuovere… Il disegno dice tutto, ma proprio tutto.
:-**
Buongiorno Wolkerina…spero che gli esami abbiano dato l’ok per la terapia di stamani…e che il tuo viaggio stia procedendo verso la tredicesima tappa.. Un abbraccio. Ps: non sono troppo gentile…sono sincera…le cose si fanno in tanti modi..e tu le fai bene! Chiara
Tappa raggiunta, grazie Chiara!
Un abbraccio.. spero vada meglio.
Littlearianna
va meglio, adesso risento degli effetti della terapia.. un abbraccio
Meraviglioso… e falla disegnare spesso, perchè i bimbi rappresentano il loro mondo anche così. Io ho tenuto i disegni delle supercocche durante il periodo della diagnosi e intervento e mi viene sempre un moto di commozione a riguardarli.
ci credo :-). per il disegno con c’è problema, a lei piace tantissimo usare i colori!