chemio, sorelle e giostre!
Ieri ho fatto la settima chemio. La giornata è stata interminabile e piena di ansie. A mezzogiorno ho avuto la conferma che avrei fatto la terapia con entrambi i farmaci previsti e mi sono risollevata.
Come cambiano le cose. L’anno scorso al termine dei miei cicli di chemio avevo pensato “mai più” e ora solo l’idea di saltare una terapia mi scatena le più diverse emozioni. Ansia, rabbia, insofferenza.
In ogni caso è andata e per il momento mi sembra di reagire come per le prime terapie. Nulla di ingestibile o esagerato. Stamattina mi sono anche costretta a uscire per passeggiare almeno 15 minuti, a passo lento e con la musica alle orecchie. È faticoso ma come si dice anche qui l’attività fisica aiuta a sedare il pensiero e a liberarsi delle tossine. E poi avevo il gusto di riuscire a fare qualcosa che la settimana scorsa non avrei potuto fare neanche sotto tortura!
Una telefonata a una persona speciale e son tornata a casa con il buonumore.
Anche lunedì è stata una bella giornata. Nel pomeriggio sono uscita con Issa e la mia sorellona. Lei ha tre anni più di me e finchè abbiamo vissuto sotto lo stesso tetto non siamo mai state molto in sintonia. Ci assomigliamo fisicamente ma abbiamo caratteri e attitudini del tutto diversi.
E poi pian piano ci siamo ritrovate, abbiamo scoperto il piacere di stare insieme, di condividere davvero le nostre vite. Poi lei ha avuto un grande dolore e io ero lì con lei. E ora è lei ad essere sempre presente per me.
Ieri ci ha portato nella piazza della città (io abito in un paesello), prima tappa nella biblioteca da poco restaurata con una sezione per i più piccoli bellissima. Issa si è divertita a farsi leggere delle storie nel tappetone e poi ha scelto due libri da portare a casa.
E poi il divertimento più grande, proprio nella piazza, per le feste natalizie arriva una bellissima giostra di fattura antica. A due piani, con le decorazioni di una volta. Issa era affascinata e si guardava intorno meravigliata. Al termine del terzo giro non è stata molto contenta di tornare a casa!
Piccole gioie, piccoli passi, che servono, che aiutano.
il ritrovare la sorella è salutare, fa bene al fisico e alcuore.
Brava wolkerina…come mi sono rivista nello sforzo, nel costringerti ad usicre anche solo per 15 minuti, quanta violenza in quel gesto, ma una violenzafatta a fin di bene, salutare.
Baci
sì, dopo mi sento sempre meglio, ma che fatica iniziare!
godere delle piccole – grandi cose che la quotidianità ci propone, anche una breve passeggiata in solitaria ascoltando la nostra musica preferita, trarre gran beneficio dagli affetti delle persone cui vogliamo bene (e ricambiare), gioire con i nostri figli per le loro emozioni…..un toccasana per il corpo e per la mente, davvero….un bacio
in questo periodo godere delle piccole cose è l’unica cosa saggia da fare 🙂
Gioie semplici, mete raggiungibili, telefonate “terapeutiche”, musiche scaccia-pensieri, una sorella ri-scoperta amica, una figlia incantata da storie e giostre…
Un lungo respiro profondo che apre il cuore e libera la mente…
un bel respiro lungo, già. anche se ci tengo a precisare che con mia sorella ci siamo ritrovate oramai da molti molti anni, questa volta ci ho tenuto a sottolinearlo, forse perchè mi rendo conto che certi affetti non sono per nulla scontati..
che bello leggerti così! mi hai alleggerito il cuore.
un abbraccio grande, tigli&gelsominO
grazie! :-*
Brava wolkerina, le passeggiate sono un toccasana per lo spirito. Mi raccomando eh, con moderazione.
Ps Grazie mille per avermi linkato 🙂
non c’è pericolo, con la forza che ho, solo camminate brevi 😉
Ho letto i post che mi ero persa.. mi dispiace sapere che hai perso i capelli, ma di sicuro sei bellissima lo stesso!
grazie bellamamasita 🙂
Scommetto che comunque e ovunque Issa rende tutto bello. Le sorellone e le feste di Natale (checché se ne dica), aiutano, aiutano… anche nei periodi più duri.
Un abbraccio
Issa e sorellone sì, per il natale devo ammettere che ancora non sento l’atmosfera.. stasera facciamo l’albero e vediamo se qualcosa cambia!
Felice che la terapia sia andata bene e giornate serene come quella in città te le meriti proprio! Poi con accanto la tua piccola e tua sorella è tutto migliore 🙂
sì, è proprio andata bene e anche le successive sono state giornate serene 🙂
Ciao..Ho appena acceso la candelina sotto l’essenza all’arancia e cannella…spero che la festa dell’Immacolata l’abbia passata in serenità con la tua famiglia…un’altra giornata con i tuoi affetti più cari…in questo clima pre-natalizio…che alla piccola Issa piacerà moltissimo! Ti abbraccio. Chiara
è stata una giornata speciale, tra poco ci dedichiamo anche noi a creare un po’ di clima natalizio!
Brava, come dice Cris, piccoli passi, piccole gioie. Ti abbraccio.
grazie innoallavita! bello leggerti..
http://it.notizie.yahoo.com/blog/wired/trovata-la-proteina-che-causa-le-metastasi-090826953.html?nc
Guarda questo articolo che ho trovato.. sembra una buona notizia
è una bella notizia che la ricerca faccia passi avanti ma è deleterio il titolo dell’articolo, passerà moltissimo tempo prima che questa scoperta diventi fruibile (se mai lo diventerà).. comunque anche per questo la ricerca è da sostenere in tutti i modi 🙂
Io, in genere, pur non partecipando attivamente al tuo blog, quando passo vedo se hai commentato. Se non trovo tuoi commenti, un po’ mi preoccupo…
no, non devi! in questi giorni ho deciso di prendermi una sana pausa da pc, ogni tanto serve..
Che bella la giostra antica!
Anche alla mia Ragnina piaceva tanto (ora ha 11 anni e se le piace ancora non me lo dice per paura di sembrare troppo “piccola” 🙂
Sono contenta per questa bella giornata serena che hai passato.
Un abbraccio stellina
capiscp bne la tua ragnina.. è piaciuto tanto anche a me accompagnarla! un abbraccio
Che bello leggere dei piccoli progressi. Ed è meraviglioso passare del tempo e “ritrovare” i nostri cari. L’immagine di Issa che doveva andare via dalle giostre mi ha fatto sorridere…quanti sacrifici poveri bimbi!!!
un abbraccio
Vale
non è stato facile convincerla.. alla fine mia sorella l’ha presa in braccio e poi insieme hanno salutato la giostra dicendo che sarebbero tornate presto! ti abbraccio
che meraviglia, scusa se non riesco a passare regolarmente, il nuovo blog mi impalla parecchio…ma mi piace questo posto pieno di serenità e di sororale vicinanza. sono giorni per me di grande distanza da mia sorella, una distanza che non merito e mi fa soffrire tanto. ma è la vita.
ti abbraccio