seconda chemio e pensieri sparsi
Venerdì ho fatto la seconda chemio e, per il momento, non risento troppo gli effetti collaterali. Ma quel che mi stupisce di più è questa serenità/felicità che è arrivata dopo la dimissione dall’ospedale e non mi ha più lasciato.
Ho terminato da poco di leggere un libro molto bello, “il gusto proibito dello zenzero”, scritto da una donna di origini indiane nata e cresciuta in America.
Anche qui un tumore al seno (ma non è il tema del libro!) e inaspettatamente un piccolo riferimento ai chakras. Qualche anno fa parlare di chakra mi avrebbe fatto sorridere e poi avrei cercato di sorvolare.
Molte cose son accadute da allora..
Grazie a Giorgia ho scoperto il libro di Brofman e ora che l’ho letto lo tengo sempre vicino a me.
Mi sono resa conto che mi aiuta a interrogarmi e a riflettere. Mi aiuta a meditare.
Se ora qualcuno mi parla di chakras non sorrido più pensando che sia un po’ “matto”. Ora sorrido all’idea di esser io giudicata la “matta”.
e in questo stato di semi-ebbrezza mi chiedo quanto incida il cortisone..
Non so se tra gli effetti collaterali del cortisone via siano ebbrezza, felicità/serenità….se anche fosse, che dire, poichè stai bene….ben venga!
Io credo che tanto sia dovuto alla Tua determinazione, alla Tua voglia di "normalità", al Tuo carattere mite, sempre pacato ma dolce che ho scoperto leggendo tutto il Tuo blog.
Rinnovo al saluto….e se Ti sembro un po "invadente", stoppami…..
Rita
Sarà pure il cortisone, a renderti così, ma a me fa piacere leggerti in questo modo!! E poi dopo le parole che mi hai scritto oggi mi sento pure io così!! Che bello!!!
ciao piccolina sono felice che tutto vada bene nina
Che libro ? Mi hai incuriosita… Credo che non sia il cortisone l’artefice della tua serenità , ma la tua anima bella, che “coltivi” con l’amore dei tuoi cari, le amicizie, le letture, i tuoi interessi …una vita ricca in tante sue espressioni. Fortunata ad averti conosciuta …con affetto, Samantha
Sono proprio tanto contenta che il libro di Brofman ti stia, in qualche modo, aiutando. Sai, anche io in quel periodo provavo spesso una specie di euforia, dato forse dalla sensazione di non essere in balìa della malattia, ma di capirla e poterla controllare, fino a renderla inoffensiva. Anche se dovesse essere solo uno straordinario potere suggestivo, fa talmente bene che se pure verrai considerata un po' matta fai bene a sorridere. Sappiamo quanto spesso in fondo alla pazzia risiade la più profonda saggezza inaccessibile ai savi Oh, quanto mi sento filosofa stasera. Ho appena avuto pensieri e ricordi tristissimi, e leggerti ora mi ha davvero tirata sù. Grazie cara, non vedo l'ora di conoscerti dal vivo. Abbiamo tante cose da dirci, vero?
Giorgia
Bello leggerti cosi!
A me il cortisone emtte stress quindi credo che la fonte di questa serenità sia prprio tu!
Un abbraccio
Rara
Rita: sei troppo buona! Comunque inutile interrogarsi troppo, mi devo solo godere questo stato di benessere! Se lo diventi lo farò!
Rosie: Tutte meritate, il tuo libro mi è piaciuto davvero molto 🙂
Nina: grazie! Lo so che l’intento è affettuoso ma a breve ne compio 41 e quel piccolina mi suona davvero male..
Samantha: ehi, mi fai arrossire! Fortunata io ad averti incontrata.. Il libro si intitola “guarire con il sistema corpo specchio”
Giorgia: mi sta davvero aiutando e ti son grata! dici bene, tutte le mie good intentions in fondo hanno quello come scopo, darmi l’illusione di non essere succube di quanto sta accadendo, e tra tutte la meditazione è quella che mi sta rendendo più consapevole di alcuni meccanismi poco sani.
Conoscerti e chiaccherare dal vivo.. che sogno!!
Rara: :-*
Un abbraccio e ti ammiro.
un abbraccio e ti ammiro. Sei grande.
Ciao cara,
mi fa piacere leggerti serena. Non sono brava con le parole pertanto ti abbraccio semplicemente. Buona notte.
Claudia
ciao scusa per il piccolina(siamo quasi coetanee) è solo un segno d'affetto virtuale una carezza un segno di protezione e d'appoggio immaginavo l'età l'avrei detto ad una sorella ti rinnovo il mio affetto . nina
Buongiorno Wolkerina…e buon inizio settimana! Ho letto il tuo nuovo post e mi sembra proprio che tutto proceda bene…la lettura è un’ottima “compagna di viaggio”…anch’io adoro leggere…è un arricchimento per la nostra anima.
Devo confidarti che non conosco il tedesco…e non pensavo a te come ad una nuvola…non ho fatto studi linguistici…ma di tutt’altro tipo…e forse per la pronuncia simile all’inglese (anche se graficamente scritto con la a) pensavo a “Wolkerina” come ad una “che cammina”…e mi tornava anche bene pensando alla metafora del viaggio…:-)
Adesso ti salutoMara buondì…Ludo è a casa…Gianfi penso che farà nuoto…solo che devo organizzarmi…ci sent verso le una…baci e per questo inizio settimana ti auguro tanta energia positiva…un abbraccio. Chiara
Scusa…sono al pc della mia collega Mara ed ho appiccicato un suo post…:-) Chiara
ciao cara wolkerina,
sono contenta di sentirta un po' ouù sollevato e sono contenta del tuo stato d'animo, che duri!!! che sia il cortisone ho i miei dubbi….
non sarà piuttosto la tua forza interiore,ti stimo
con affetto cenerentola
ps: un soffio di coccole!!
Ciao!
Io mi sto godendo la vacanza dalla scuola e mi sto rilassando.
E tu come stai oggi?
Un abbraccione
Rara
anche se fosse effetto del cortisone, va bene così
ciao wolkerina,
il cortisone avrà anchr effetto doping, ma penso che la tua serenità/felicità sia dovuta ad altro…. la meditazione, il riuscire a guardarsi dentro e andare al di là delle nostre paure e dei nostri pensieri negativi, porta con sè una pace interiore che genera gioia. Poi tu, da quanto posso capire da ciò che scrivi sul tuo blog, sei una persona forte, paziente, che sa assaporare la vita, in tutti i suoi aspetti e questo aiuta, eccome…
Un abbraccio
Patrizia VR
p.s. "Il gusto proibito dello zenzero" l'ho letto anch'io e mi è piaciuto molto!
innoallavita: wow
Claudia :-*
nina: non scusarti, avevo colto l'affetto che nascondeva
chiara: buona settimana anche a te!
cenerentola: grazie 🙂
ziacris: lo penso anch'io!
patrizia:mi fa piacere che sia piaciuto anche a te!
Due libri da annotare! I chakras non li conosco … posso sempre provvedere però.
Un abbraccio cioccolatoso
Buon giorno Wolkerina.
Solo per augurarTi una buona giornata, con la speranza che perduri lo stato di benssere degli ultimi giorni.
Un caro saluto e il mio consueto abbraccio.
Rita
Ciao Wolkerina, che bello sentirti serena.
Io da brava "Maude" ho sempre guardato alla meditazione come a una delle chiavi della serenità, insegna a rimanere focalizzati sul qui e ora, è importantissima, un toccasana per anima e corpo. Insomma, son sempre stata un po' "matta"
Un abbraccione
Io credo che la serenità dipenda dalla consapevolezza di stare combattendo contro il nemico. In ogni caso goditela!!!
un abbraccio
Vale
che vangano anche le meditazioni sui chakras, le visualizzazioni positive, i deliri positivi da cortisone. la bellezza di questa vita risvegliata a forza dalla malattia è che accoglie tutto. o almeno ci prova.
wide sloggata
Vedi, già il fatto di poter avere la testa libera di pensare ai chakras mi parla del tuo stato d'animo di questi ultimi giorni.
E ne sono felice.
Stamattina ho pubblicato una lettera di una mamma da me, ti lascio il link, non lo faccio mai di linkare miei post nei blog altrui, ma so che, stavolta, posso fare un'eccezione.
http://www.mammaimperfetta.it/2011/11/02/per-curare-i-bimbi-che-non-possono-guarire/
Ti abbraccio.
delphine: ricambio l'abbraccio cioccolatoso!
rita: perdura, cara, perdura! un abbraccio
maude: fondiamo un club di matte?
vale: no, non è questo.. è quello che dice wide
wide: è proprio consapevolezza della vita e delle meraviglie che contiene. che bella immagine che hai usato.. in una frase hai racchiuso tutto, ma come fai? un abbraccione
mammaimperfetta: ho visto, letto, linkato e … grazie di averlo segnalato, di esserci, di aver reso il tuo blog un posto dove le mamme possono trovare rifugio e rassicurazioni. ricambio di cuore l'abbraccio